Hai preso informazioni su come vendere su Amazon, hai esaminato rischi ed opportunità ed ora vuoi capire se c’è il margine giusto.
Sebbene vendere su Amazon è possibile per tutti, bisogna anche chiarire che ci sono dei costi che possono andare ad impattare sul margine, azzerando di fatto i guadagni.
Amazon applica una fee del 15% su ogni prodotto venduto, per cui se si ha una marginalità inferiore non è conveniente vendere sul marketplace di Amazon.
Per iniziare a vendere su Amazon si dovranno affrontare vari costi di cui bisogna tenere conto prima di iniziare l’attività. Vediamo quali.
Costo account seller
Il primo costo è quello costituito dall’apertura dell’account, che va da €0 per l’account base a quello di €39 per l’account PRO.
Account base
- 0,00 Euro, di canone mensile.
- 0,99 Euro, di commissione per chiusura fissa, a vendita avvenuta del prodotto.
- Una commissione per segnalazione per ogni prodotto venduto. Si tratta di una tariffa sulla gestione delle transazioni, varia a seconda della categoria del prodotto secondo il Piano commissioni di Vendita su Amazon.
- Una commissione di chiusura. Si tratta di una tariffa di gestione applicata su Libri, Musica, Video, DV, Software e Videogiochi.
Account professionale
- 39 Euro mensili, di costo fisso.
- Una commissione per segnalazione per ogni prodotto venduto. Si tratta di una tariffa sulla gestione delle transazioni, varia a seconda della categoria del prodotto secondo il Piano commissioni di Vendita su Amazon.
- Una commissione di chiusura. Si tratta di una tariffa di gestione applicata su Libri, Musica, Video, DV, Software e Videogiochi.
La differenza sostanziale tra i due account risiede nella commissione di chiusura. Per ogni ordine l’account base si vedrà addebitare €0,99, mentre l’account pro non avrà alcun addebito.

Quindi nel caso di venditore professionale, non si pagherà la fee su ogni prodotto, il che è conveniente se si vendono più di 40 prodotti al mese.
Costi di commissione
Commissione di segnalazione
Per ogni prodotto venduto, Amazon trattiene una commissione per segnalazione in percentuale variabile, che può andare dal minimo del 7% fino al 15% in base alla categoria del prodotto.
Categorie | Commissione per segnalazione |
---|---|
Fabbricazione additiva | 12% |
Accessori per dispositivi Amazon | 45% |
Prima infanzia | 15% |
Birra e vino | 10% |
Alcolici e superalcolici | 10% |
Libri, Musica, Video e DVD | 15%* |
Commercio, Industria e Scienza | 15% |
Auto e moto | 15% |
Informatica | 7% |
Accessori per computer | 12% |
Elettronica | 7% |
Grandi elettrodomestici | 7% |
Fai da te | 12% |
Materiali didattici | 15% |
Accessori elettronici | 12% |
Controllo di flusso e filtrazione | 12% |
Trasferimento di fluidi | 12% |
Attrezzature e forniture per servizi di ristorazione | 15% |
Impianti elettrici | 12% |
Strumenti e attrezzatura industriale | 12% |
Gioielli | 20% |
Prodotti per il trasporto di materiali | 12% |
Lavorazione dei metalli | 12% |
Strumenti musicali e DJ | 12% |
Trasmissione energia | 12% |
Software | 15%* |
Forniture per energie rinnovabili | 12% |
Pneumatici | 10% |
Videogiochi – Giochi e accessori | 15%* |
Console per videogiochi | 8%* |
Orologi | 15% |
Handmade | 12%** |
Altri prodotti | 15% |
Commissione di chiusura
Nel caso di prodotti nella categoria Media è prevista una commissione di chiusura aggiuntiva pari a 1,01 EUR per Libri, 0,81 EUR per Musica, 0,81 EUR per Video e DVD, 0,81 EUR per Videogiochi e Software.
Costi Amazon FBA
Quando si vende su Amazon con il programma Fulfillment by Amazon si deve tenere inoltre conto di ulteriori costi, la tariffa di gestione e la tariffa di stoccaggio.
- Tariffa di gestione. Si tratta di una tariffa fissa per unità venduta e viene stabilita in base al tipo di prodotto, alle sue dimensioni e al suo peso.
- Tariffa di stoccaggio. Viene applicata per metro cubo occupato mensilmente dal tuo articolo in vendita e stoccato nei magazzini Amazon.
La tariffa di gestione varia in base alla dimensione ed al peso del prodotto. Qui sotto puoi vedere un esempio di costo per un prodotto piccolo su Amazon FBA.

Per quantoriguarda la tariffa di stoccaggio, una tariffa al metro cubo, questa può essere di:
- 26 Euro, è la tariffa che Amazon applica da gennaio a settembre.
- 36 Euro, è la tariffa applicata da ottobre a dicembre.

Oltre a questi costi, bisogna ricordare che ci sono anche le tasse da pagare sui guadagni di Amazon FBA, che possono incidere sul profitto netto in base all’aliquota.
Ti ricordiamo che tutte queste informazioni sono trattate in maniera esaustiva nel corso Amazon FBA.
Inizia a fare vere vendite su Amazon
Impara come avviare un business profittevole su Amazon FBA dal tutor numero uno in Italia
vai al corso >>>> Costo corso <<